Alla vigilia del 1931, l’aspirante scrittrice Christine Bradshaw decide di stabilirsi a Berlino, in cerca di ispirazione per il suo romanzo d’esordio. Qui incontra Sally, un’esuberante starlette che si autoproclama la sua musa e di cui Christine si innamora. Ma una minaccia che riscriverà il futuro della Germania incombe come uno spettro sull’idillio tra le due donne e sul destino delle persone intorno a loro.
Tra personaggi sopra le righe, tradimenti e improbabili pegni d’amore, le storie di tutti i protagonisti si intrecceranno in un tessuto sempre più fitto, dove ognuno troverà un appiglio verso il proprio domani.
Poi… la fine del mondo.
A grande richiesta la Compagnia dei Miserabili, insieme ad alcuni musicisti dell’APS Musikè, torna in scena con il suo ultimo spettacolo, tratto dal romanzo di Christopher Isherwood “Addio a Berlino” e dal famoso musical “Cabaret” con musiche di John Kander, parole di Fred Ebb e libretto di Joe Masteroff.
Se febbraio è troppo freddo, regalatevi una serata al Kit Kat club dove non c’è posto per le preoccupazioni!
In esclusiva per la Sala Biavati per due sole repliche: sabato 17 febbraio 2024 ore 21:00 e domenica 18 febbraio 2024 ore 18:00.
Info e prenotazioni al 348 28 21 624.
Data dell’evento: sabato 17 febbraio e domenica 18 febbraio
Orario: ore 21:00 e ore 18:00
Dove: Sala Polivalente Biavati presso Borgo Ragazzi don Bosco – Via Prenestina 468 – 00171, Roma
