La Sala polivalente Biavati e il suo staff
La Sala Polivalente Biavati nasce dalla ristrutturazione dello storico teatro del Borgo Ragazzi Don Bosco e viene inaugurata nel gennaio 2020. A coordinare la Sala è uno staff di giovani volontari dell’Opera del Borgo Ragazzi Don Bosco che si occupa della gestione e dell’organizzazione tecnica e artistica. La sala si propone di essere un’impresa culturale giovanile al servizio del territorio della città di Roma, cercando di offrire un servizio professionale ad un costo quanto più popolare possibile.
La mission dello staff della Sala Biavati è la promozione della stessa attraverso la realizzazione di eventi artistici e culturali di rilievo adeguati al territorio di Centocelle e per tutta la città di Roma. Lo staff, caratterizzato dal carisma salesiano, promuove lo stesso attraverso le attività e i servizi offerti dalla Sala a tutti i suoi frequentatori sia che questi siano artisti, tecnici o il pubblico che la frequenta.
La Sala Polivalente Biavati è suddivisa nei seguenti ambienti
La struttura
Platea
Di 200 mq (20m di lunghezza x 10m di larghezza) con servizi igienici comunicanti, pavimentazione in laminato e insonorizzazione sul controsoffitto. La sala ospita 220 sedute.
Palcoscenico con graticcia
Di 70 mq, 10m di larghezza x 7m metri di profondità che diventano circa 8m x 6m di palco utile, con installate 4 quinte nere posizionabili in modo libero sulla graticcia e fondale nero a fondo palco. Il palco è cablato con prese elettriche, 32 linee audio XLR in entrata e 16 in uscita, linee DMX (XLR 3 poli), presa HDMI per videoproiezione e connessione LAN Ethernet. Pavimentazione del palco in legno.
Foyer
Con ingresso principale di 10m di larghezza x 2,5m di profondità con doppio accesso, cablato con numerose prese di corrente. L’accesso in sala per i portatori di disabilità è possibile direttamente dall’ingresso situato nel giardino esterno esente da barriere architettoniche.
Backstage
Di 30 mq, situato sul retro della struttura e del palcoscenico, con accesso indipendente, 2 camerini e servizi igienici.
Cortile con giardino e aree all'aperto
Situati ai lati della struttura e agli ingressi in platea. Il cortile con giardino è un’area perfetta per i momenti di pausa e di relax, per l’accoglienza dei visitatori, dove è possibile allestire aree per il ristoro, per rinfreschi e per collocare stand per gadget o per la promozione pubblicitaria. Sul lato sinistro della struttura vi è un’ampia area utilizzabile come parcheggio per le autovetture degli addetti ai lavori e artisti. Accesso facilitato agli autoarticolati e ai mezzi pesanti per agevolare lo scarico delle attrezzature tecniche e di scena.
Servizi accessori
La sala è dotata dei seguenti servizi:
- impianto di climatizzazione;
- impianto di ricircolo dell’aria;
- internet wi-fi veloce;
- accesso ai servizi igienici per invalidi;
- presidio e assistenza tecnica;
- parcheggio interno;
- possibilità di realizzare eventi in streaming sui principali social ed effettuare videoconferenze con proiezione su maxi schermo.
La disposizione della Sala Biavati
Configurazione
Gli ambienti della sala possono essere adibiti a più funzioni: la sua concezione modulare permette alla Sala di adattarsi alle più svariate esigenze di chi ne richiede l’utilizzo.
La platea può essere configurata per avere spazi liberi o con sedute, accogliere postazioni multimediali con collegamento a internet e disporre tavoli in configurazione Work Cafè. A fronte palco è situato il maxi schermo per qualsiasi tipo di proiezione.
Platea libera
La Sala è in grado di accogliere ogni tipo di installazione e strumentazione. Lo spazio può essere utilizzato come studio televisivo con massima flessibilità nel posizionamento delle varie regie (audio, luci e televisiva) e delle telecamere. La platea può essere suddivisa in due ambienti distinti attraverso la chiusura del sipario installato a centro sala.
Platea con sedute
Per accogliere il pubblico durante spettacoli e proiezioni su maxi schermo è possibile configurare la Sala con sedute fino ad un massimo di 220 posti.
Platea multimediale
Durante conferenze, presentazioni o assemblee è possibile configurare la Sala in modo da accogliere sedute e postazioni multimediali con accesso a internet tramite wi-fi veloce e alimentazione elettrica. Il maxi schermo presente sul boccascena permette la proiezione di qualsiasi contenuto in alta definizione.